Visualizzazione post con etichetta CREME. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CREME. Mostra tutti i post

3 aprile 2012

FROSTING AL PHILADELPHIA


Tovaglietta CreativiTavola


















...per decorare i vostri cupcakes!

Una comunicazione di servizio: si accettano consigli per il restyling del mio blog...sono in crisi, non trovo niente che piaccia veramente : (


Ingredienti:

240 gr. philadelphia (in panetti)
120 gr. burro
190 gr. zucchero a velo setacciato (Cleca - San Martino)
1 bustina di vanillina oppure 5 ml. di estratto


Procedimento:

In una ciotola lavorate il burro con il frullatore fino a che non diventi cremoso.
Aggiungete il philadelphia poco alla volta, dovrete ottenere un composto cremoso.





Aggiungete la vaniglia e per finire lo zucchero a velo.
Montate il tutto per circa 5 minuti e decorate i vostri cupcakes.
Si può conservare in frigorifero per massimo 4 giorni avendo cura di "montarlo" nuovamente con il frullatore prima di utilizzarlo.
Potete anche ottenere un frosting colorato aggiungendo alla crema coloranti alimentari.

Tovaglietta Creativi Tavola 

Buon appetito!




5 agosto 2011

LA CREMA PASTICCERA



Questa che vi lascio è la ricetta della mia mamma...spero vi piaccia! Un abbraccio a tutti
Ingredienti:
500 ml. di latte
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina 00 (io farina antigrumi del Molino Chiavazza)
la scorza di 1 limone
1 bustina di vanillina (non obbligatoria, è la mia variante alla ricetta)


Procedimento:

In un pentolino versate il latte, i tuorli e lo zucchero.
Ora mettete sul fuoco a fiamma bassa e iniziate a girare, sempre nello stesso verso mi raccomando, altrimenti la crema impazzisce e, possibilmente, sempre con lo stesso ritmo.

 

Aggiungete la farina setacciata un pò alla volta e, dopo averla incorporata tutta aggiunge la scorza del limone (io la taglio a spirale e la incastro nel cucchiaio di legno o nella frusta mentre giro.


Continuate a mescolare fin quando la crema non è densa al punto giusto, solitamente dal momento in cui avete aggiunto tutti gli ingredienti ci vogliono circa 20 minuti.


Se la crema impazzisce ed inizia a formare quegli odiosi grumi toglietela subito dal fuoco e girate molto velocemente nel senso opposto a quello che stavate usando....metodo della mia mamma che, quando capita, salva la crema il 99% delle volte!!!
Fatela freddare e poi usatela per farcire torte, bignè, crostate o mangiatela sola....squisita!




13 giugno 2011

CREMA AL MATCHA


Ingredienti:
500 ml. di latte
4 tuorli d'uovo
125 gr. di zucchero
60 gr. di farina 00 (Molino Chiavazza)
1 cucchiaino di polvere Matcha (Coccole)
2 fogli di gelatina


Procedimento:

Fate bollire il latte con il matcha setacciato.


Intanto in una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e gonfia. Aggiungetevi la farina setacciata e versatevi il latte caldo a filo mescolando.


Mettete sul fuoco a fiamma bassa e, sempre girando, fate addensare. 
Aggiungete la gelatina fatta ammollare 10 minuti in acqua fredda e girate fino a che non è completamente sciolta.


Utilizzate per farcire cannoli, bignè, torte......o mangiatela sola, è sempre buonissima!!


22 marzo 2011

CREMA ALLA MENTA


Ingredienti:
550 g. di latte
100 g. di sciroppo alla menta
4 tuorli
2 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero


Procedimento:

Scaldare il latte con lo sciroppo alla menta,


nel frattempo battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e amalgamare bene con una frusta per non creare grumi,



quindi aggiungere il latte-menta caldo, mescolare e trasferire il tutto sul fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare con la frusta finchè non si addensa.


A questo punto la crema è pronta e potete usarla per farcire torte, bignè o in qualsiasi altro modo vi suggerisca la vostra golosità ; )

18 novembre 2010

CREMA ALLA NUTELLA

Ingredienti:
400 g. di nutella
250 g. di mascarpone


Procedimento:
Questa crema è semplicissima da fare quanto buona!!!
Non necessita di cottura basta amalgamare il mascarpone alla nutella e in due minuti otterrete una crema spettacolare!
 

 
In caso di ospiti inattesi è una salvezza...servitela in bicchierini guarniti con panna e granella di nocciole oppure usatela per farcire le torte!