Visualizzazione post con etichetta FINGER FOOD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FINGER FOOD. Mostra tutti i post

11 novembre 2011

MOUSSE AL PESTO CON GAMBERETTI...finger food!



Ingredienti:
250 gr. di ricotta
100 gr. di pesto
cracker (io ho usato le sfoglie croccanti Olivia & Marino)
gamberetti in salamoia q.b.
qualche foglia di basilico per guarnire

Procedimento:

In una ciotola amalgamate il pesto alla ricotta fino a ottenere una mousse omogenea.


Trasferite il composto in una sac a poche e mettete un ciuffetto di essa sopra ogni cracker oppure su del pane tostato, guarnite ogni tartina con un gamberetto e una fogliolina di basilico.
Se volete potete anche servire la mousse in ciotoline da finger food sempre decorando con gamberetti e foglie di basilico.



Io ho servito questi stuzzichini nei contenitori per finger food di Atmosfera Italiana e nei piattini di EcoBioShopping!

Buon appetito!



18 luglio 2011

INSALATA DI ZUCCHINE E BOTTARGA AL PROFUMO DI LIMONE

Ogni tanto, non so perchè, mi ritrovo mail da qualsiasi motore di ricerca che mi inviano ricette......non ricordo da chi mi è pervenuta questa ma, avendo a disposizione la Bottarga di Stefano Rocca, non ho saputo resitere e l'ho provata e in più è velocissima da preparare e non bisogna cuocere nulla...che con questo caldo...!


Ingredienti:
(per 4 persone)
400 gr. di zucchine
2-3 coste di sedano
1 limone
80 gr. di bottarga (Stefano Rocca)
tabasco q.b.
olio extra vergine di oliva
sale
pepe


Procedimento:

Lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a fettine sottilissime, nel senso della lunghezza, utilizzando un pelapatate.


Lavate il limone e grattuggiate la scorza. Spremete il succo e filtratelo.
Adesso preparate la salsa. In una ciotolina sciogliete un pizzico di sale con un cucchiaino del succo di limone e qualche goccia di tabasco, incorporate 3 cucchiai di olio e.v.o., versandolo a filo, e sbattendo con una forchetta fino ad ottenere una salsina ben emulsionata. Aggiungete una macinata di pepe e la scorza del limone sempre sbattendo.


Sgocciolate e asciugate il sedano. sistemate le zucchine in un piatto da portata ed unite il sedano.
Completate con la bottarga tagliata a fettine sottilissime. Condite con la salsina preparata, spolverizzate con altro pepe e servite. 


E qui in versione finger food!




Con questa ricetta partecipo al contest
"Miglior ricetta con le zucchine"
di Chef chef

e al contest "S.O.S. in cucina"




21 giugno 2011

GIRELLE AL TONNO


Ingredienti:
3 uova
2 cucchiai di latte
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (io ho usato IN.AL.PI.)
30 gr. di burro
100 gr. di tonno
100 gr. di ricotta
scorza di limone grattugiata e qualche goccia di succo (in base ai vostri gusti)


Procedimento:
Sbattete le uova con il latte, il formaggio e un pizzizco di sale.


In una padella grande (28 cm. di diametro) fate fondere il burro e poi versateci le uova.
Dovrete ottenere una frittatina molto bassa. Fate rosolare prima da un lato e poi dall'altro e poi trasferite sopra un foglio alluminio e fate freddare.

Nel frattempo in una ciotolina  lavorate il tonno ben sgocciolato unitamente alla ricotta fino a ottenere una crema, io ho usato il minipimer. Aggiungetevi la scorza del limone grattugiata e qualche goccia del suo succo in base ai vostri gusti.

Spalmate sulla frittatina fredda, arrotolate, sigillate con l'alluminio e ponetela in frigo per cirda due ore.

 



Quando è ben fredda tagliatela a rondelline e servite.


Qui le ho servite nei contenitori per finger food di Atmosfera Italiana.




Con questa ricetta partecipo ai contest




10 giugno 2011

ASPARAGI DORATI.....prosciutto e formaggio!


Ingredienti:
1 mazzetto di asparagi
8 fettine di prosciutto crudo
8 sottilette (io ho usato le fettine INALPI)
1 uovo
3 cucchiai di latte
pangrattato q.b.
olio di semi per friggere
sale
pepe
zucchero


Procedimento:

Pulite gli asparagi, lavateli e lessateli al dente in una pentola con acqua a cui avrete aggiunto 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di zucchero.
In un piatto fondo sbattete l'uovo con il latte e aggiustate di sale e di pepe.


Dividete gli asparagi in 8 mazzetti.
Adesso preparate degli involtini. Sopra ogni fettina di prosciutto adagiate una sottiletta e un mazzetto di asparagi, arrotolateli e passateli prima nell'uovo e poi nel pangrattto.





Friggeteli fino a che saranno belli dorati e servite caldi!

Qui li ho serviti nei contenitori per finger food di Atmosfera Italiana.



Con questa ricetta partecipo al contest

3 giugno 2011

CUBETTI DI FRITTATA CON ZUCCHINE E PATATE


Ingredienti:
4 uova
1 cucchiaio di latte
30 gr. di formaggio grattugiato (io ho usato IN.AL.PI.)
5 foglie di basilico tritato
un ciuffo di prezzemolo tritato
1 zucchina
1 cipolla piccola
2 patate piccole
olio extra vergine di oliva
sale pepe


Procedimento:

Lavate la zucchina, spuntatela e tagliatela a dadini, sbucciate quindi le patate e la cipolla e affettate entrambe a velo.


In una padella fate rosolare le verdure con un pò di olio extravergine di oliva, salate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 10 minuti.


Mentre le verdure cuociono, in una terrina sbattete le uova con il latte, il formaggio grattugiato, il basilico e il prezzemolo tritato, sale e pepe quanto basta.


Versate il composto di uova in padella insieme alle verdure e fate cuocere.



Servite la frittata tiepida dopo averla tagliata a cubetti.
Io per servirla ho usato i cotenitori per finger food di Atmosfera Italiana.

UOVA FARCITE CON CAVIALE



Ingredienti:
(per 4 persone)
4 uova + 1 per la panatura
1 cucchiaino colmo di caviale
1 ciuffo di prezzemolo
5 foglie di basilico
2 cucchiai di panna da cucina
pangrattato q.b.
sale
pepe
olio di semi per friggere


Procedimento:

Fate rassodare 4 uova calcolando 8 minuti dall'inizio del bollore.
Raffreddatele sotto l'acqua corrente e sgusciatele. Tagliatele a metà e mettetei tuorli in una ciotola, schiacciateli bene ed incirporatevi il caviale, il prezzemolo ed il basilico tritati molto fini e la panna da cunia.
Distribuite il composto otttenuto nelle uova e richiudetele.





In una ciotolina sbattete l'altro uovo con sale e pepe.
Passate le uova sode nella farina, quindi nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio di semi. Prelevatele con un mestolo forato e mettetele a perdere l'unto su carta assorbete da cunina.




Servite calde!

Io le ho servite nei contenitori per finger food di Atmosfera Italiana.




Con questa ricetta partecipo al contest
...e se vi trovate per caso a Segni (RM) fermatevi per un aperitivo al Bar San Marco o al Trocadero



CREMA DI FORMAGGIO CON PERE



Ingredienti:
(per 4 persone)
4 pere mature ma ancora sode
150 gr. di ricotta vaccina freschissima
80 gr. di gorgonzola dolce
1 cucchiaio di latte


Procedimento:

Ponete il latte, la ricotta e il gorgonzola in una ciotola e lavorateli con un cucchiaio fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.



Lavate e sbucciate le pere eliminando i semi e dividetele in quattro spicchi ciascuna e disponeteli in 4 piatti, uno per ogni commensale, accanto alla porzione di crema al formaggio.

Io ho servito la crema utilizzando i contenitori per finger food di Atmosfera Italiana.